top of page
Cerca

Giornalino Cascina delle Grazie - 19/8/2024

  • francescozappino1
  • 26 ago 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 set 2024

Buongiorno


prosegue la stagione estiva, per ora senza danni da maltempo, ed è già una notizia.


Le api stanno raccogliendo le ultime fioriture che si metteranno da parte per l'inverno: girasole, edera, prato, medica.

La scorsa settimana abbiamo tolto l'ultimo miele di millefiori e ora, in assenza di melario, si faranno le operazioni per "ripulire" le api dai "pidocchi".

Si tratta della Varroa: un acaro che è arrivato in Italia negli anni 80.

Si sviluppa nella covata delle api e cresce in modo esponenziale (più o meno ogni femmina fa 5 figli ogni 20 giorni!)

Le famiglie di api "sopportano" una infestazione di 2-3000 acari, poi collassano.

Attraverso una pulitura di fine estate e una di fine inverno si riesce a passare la stagione dei raccolti senza trattamenti.

Intanto prosegue l'allevamento delle nuove regine e le nuove famiglie che saranno pronte per passare l'inverno e essere di aiuto alle famiglie e alle regine più anziane in primavera.


Nei campi:

stiamo "pettinando" la vigna per consentire ai grappoli di prendere sole e maturare bene.

La frutta: abbiamo raccolto e cotto le pere e le prussette.

Le nocciole stanno calando e si prevede la raccolta a partire dall'ultima settimana di agosto.


A presto


Matteo




Comments


bottom of page